

Compagnia Ufficiale Teatro San Massimo Verona
Solo per amore del Teatro per divertire e... divertirci
LA COMPAGNiA

Siamo un gruppo di persone "amatoriali", ovvero "che amano", o per meglio dire decisamente innamorate! lnnamorate del teatro e di ogni sua forma espressiva.
Ci conosciamo da secoli e da sempre le nostre conversazioni hanno avuto come soggetto preferito la nostra principale passione: recitare!
Non abbiamo fatto studi teatrali, ma abbiamo una grande esperienza "fatta sul campo", vent'anni (per qualcuno anche molti di più...) di palcoscenico, di dizione, di movimenti scenici, di studio dei caratteri, di realizzazione scene, di lettura dei copioni...
Qualche anno fa la compagnia teatrale nella quale recitavamo e a cui dobbiamo moltissimo, ha chiuso e noi ci siamo sentiti in qualche modo orfani.... avevamo bisogno di condividere il nostro amore e la nostra idea di "fare teatro" con altri attori, amatoriali ovviamente.
Siamo degli inguaribili sognatori: cercavamo l'amore vero, quello a cui votarci, a cui dedicare l'entusiasmo, il nostro desiderio di esternare la nostra passione.
Cercavamo la magia...
Ed ecco che è nato in noi il desiderio di creare una nostra Compagnia, che ci potesse rispecchiare: qualità, serietà, entusiasmo, umiltà e tanta tanta voglia di recitare!

Samantha Filippi
Vice Presidente - Attrice
"Recitare non è semplicemente interpretare... recitare è come vivere una storia d'amore... l'incontro con il personaggio può risultare un vero e proprio colpo di fulmine. Col passare del tempo impari a conoscere ogni minima parte del suo carattere, ogni pregio ed ogni difetto... impari ad apprezzarlo in ogni sua sfumatura fino ad innamorartene, fino a non poterne più farne a meno... fino a farlo diventare parte di te..." "Emozione... il sentimento che più mi rappresenta... amo emozionarmi... e sto imparando ad emozionare!"

Paola Signorini
Attrice
lI mio amore per il teatro nasce in sordina, nascosta agli occhi del pubblico, dietro le quinte.
Ascolto, osservo, respiro tutte le emozioni che ci sono dietro ad ogni spettacolo.
Faccio mio lo studio e le trasformazioni degli attori, insieme alle loro paure, i loro vuoti di memoria, le loro ansie e preoccupazioni, condivido con loro gli applausi e le risate del pubblico.
Che mondo di magia!!
Poi, per caso, senza cercarla è arrivata l'occasione di essere sotto i riflettori. Non più in ombra ma in scena!!! E tutte le emozioni che avevo letto sui visi degli attori, ora le VIVO in ogni spettacolo, ora vivo questa magia: IL TEATRO... continua...

Giacomo Saccomani
Attore
Il teatro non è solamente immedesimarsi in un personaggio. Non significa "mettersi una maschera" per interpretare qualcuno che non siamo noi. La bellezza sta proprio nel mettere un po' di noi stessi nella parte che facciamo, caratterizzandola e rendendola unica, dandogli un'anima cosicché chi guarda dall'altra parte possa vedere la finzione e la parodia trasformate, per qualche luminoso attimo, in realtà.
La bellezza unica del teatro è la possibilità di emozionarsi, emozionando gli altri.

Grazia Baldani Guerra
Attrice
Direttore Artistico
"Quando salgo sul palcoscenico provo una sorta di fremito.... mi tremano le mani e il cuore
batte all'impazzata! Ma ho la consapevolezza che non vorrei essere in nessun altro luogo
se non quello!!!"
"Recitare è un po' come vivere altre vite oltre la propria..... una meravigliosa sensazione di rinascere ad ogni spettacolo"
"Quando cammino sul palcoscenico, mi sento come se fluttuassi sulle nuvole.... in una specie di altra dimensione... È una sensazione impossibile da spiegare, ma meravigliosa
da provare!"

Matteo Corsi
Attore
Il teatro è la vera repubblica dove tutti possono partecipare: si può applaudire, si può fischiare. Il teatro è il luogo della libertà.
cit. Vincenzo Salemme

Giulia Pomari
Attrice
È il teatro che trasforma gli attori o sono gli attori che trasformano il teatro? Credo la risposta non possa essere ricercata in nessun luogo se non nella magia.
Il teatro è magia e gli attori i suoi più grandi prestigiatori.

Giulio Martignago
Attore
Certo che la vita è proprio bella!
Ti ritrovi a fare delle cose che non avresti mai pensato di fare... del tipo... recitare in una commedia, in un teatro!
Io, che sono introverso, chiuso, insomma... uno di poche parole.
Forse la spiegazione sta proprio qui: la mia voglia di cambiare; lo dice anche il mitico Vasco Rossi nella sua canzone
"Cambia... menti"... e allora prove, fatica, impegno, tempo, panico, adrenalina a mille, Recite... ma perché, per chi?
La risposta me la diede una cara persona alla fine della mia prima recita, undici anni fa:
"Bravi! Ci avete fatto passare due ore di sana allegria, continuate, continuate!"
Per me fare teatro è fare qualcosa per gli altri, far sorridere la gente con quella "... sana allegria..." della quale ha bisogno la nostra vita...che è proprio bella!

Maddalena Pegorari
Attrice
L’attore è un bugiardo al quale si chiede la massima sincerità. cit. Vittorio Gassman

Tiziano Toffali
Attore
Presidente
Quando salgo sul palcoscenico? Difficile esprimere a parole le mille sensazioni, emozioni, paure, a volte anche terrore, che attraversano in quei momenti, corpo, anima e mente. Gli istanti che precedono l'entrata in scena, ecco la forte necessità di richiudermi in me stesso, di isolarmi da un mondo che di li a breve cambierà, incontrarmi e parlare con il personaggio che fra poco e per poco, mi sostituirà un pò anche nella vita. E' la magia di mettersi alla prova, di cercare, far nascere e vivere emozioni che magari non mi appartengono. E poi? Oltre le quinte... il teatro... le chiacchere del pubblico... il brusio... il silenzio.