top of page
10f6b135-f9b0-45e0-8d57-4c02a712c55d.jpg

Commedie attualmente in programmazione

Commedia brillante in due atti

di Ray Cooney

 

Com'è difficile tradire la moglie quando si è personaggi in vista, quando il tradimento si deve consumare in un albergo affollato e frequentatissimo e quando ci si mettono le coincidenze e gli intrecci.
La commedia è ambientata in un albergo di lusso, dove il gioco delle porte ha facile presa, e dove l'incalzare della trama, densa d'equivoci e colpi di scena sempre più fitti, rende la vicenda ricca di divertimento e situazioni paradossali.  Il sottosegretario De Mitri convince, nonostante la presenza della moglie Natalia, il suo segretario Girini ad organizzargli un incontro galante con Susanna, segretaria della FAO, e poichè proprio all'inizio il portaborse commette un errore di identità ne consegue una girandola di situazioni tutte legate dal filo doppio della risata. 

Commedia brillante in tre atti

di Carlo Terron

 

Baciami Alfredo! Un capolavoro di commedia.... tre atti di continue sorprese dove niente e nessuno è scontato. Non abbiamo resistito a questo splendido testo scritto così bene dal nostro concittadino Carlo Terron. Ci siamo divertiti a lasciarci andare alla trama mai scontata di questa pochade un po‘ alla Feydeau... anche se per nostro capriccio abbiamo posticipato di vent'anni il periodo di ambientazione della commedia... una piccola licenza poetica....l (Carlo Terron ci voglia scusare) Baciami Alfredo è la storia di Alfredo che stanco della vita dissoluta di Parigi. della sua attempata amante Flò Flò e del suo amico di bagordi Lamantille. decide di sposarsi con Lucille. rubandola di fatto al cugino serio Camaret. e lasciandosi coinvolgere da una esperta Clotilde. sua futura suocera. in una festa di matrimonio in cui gli invitati saranno tutta una sorpresa..... Una commedia da guardare con il sorriso e con la leggerezza di chi vuole tuffarsi. per una serata. negli anni 20 parigini...

Commedia brillante in due atti

di Ray Cooney

 

Mancano tre giorni a Natale, e nel tranquillo ospedale S. Andrea fervono i preparativi per la consueta recita di Natale ma anche per l’importante conferenza annuale Ponsonby, trampolino di lancio per il Dottor David Mortimore, apprezzato e stimato chirurgo. 

Tutto è pronto quando irrompe sulla scena l’ex infermiera Jane Tate con una sorpresa che rischia di mandare all’aria le aspirazioni professionali del chirurgo.

Inizia così una serie convulsa di bugie, travestimenti e reciproci inganni per cercare di salvare la situazione, in una vorticosa ed esilarante girandola di battute e gags scoppiettanti.

Farsa Brillante che scivola tra equivoci e situazioni paradossali. 

Please reload

bottom of page